INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ARCHITETTURA: NUOVI LINGUAGGI DEL LUSSO
Volumi puri, superfici spazzolate in ottone, innesti di luce che scivolano sulle trame architettoniche di spazi storici.
Qesto progetto in collaborazione con @barone_italia , reinterpreta l’essenza del lusso attraverso un dialogo tra monumentalità classica e leggerezza contemporanea.
Guidata da processi generativi e input digitali, la progettazione si apre a nuove forme espressive.
L’AI non sostituisce il gesto umano, ma lo espande, interpretando pattern, dati, ispirazioni per dare vita a spazi che respirano, narrano, si trasformano.
Le sculture in ottone, le pareti metalliche e le simmetrie architettoniche raccontano un lusso che non è ostentazione, ma relazione tra sistemi intelligenti e linguaggi visivi.
Il risultato è un progetto che riflette il tema di Fuorisalone 2025 – Mondi Connessi, esplorando come la tecnologia possa diventare complice sensibile del progetto d’interni, generando esperienze che superano la materia e si fanno cultura.
Un’estetica che trova naturale continuità nel progetto seMi, in programma al @nyxhotelmilan : qui l’intelligenza artificiale entrerà nella scena progettuale come nuova alleata del pensiero creativo, amplificando la sinergia tra tradizione e futuro.
NYX Hotel Milano | 7–13 Aprile 2025
seMi – Coltivare esperienze, ospitare idee.
#Fuorisalone2025 #MilanDesignWeek #MDW2025 #seMiProject #InteriorDesignMilano #BaroneItalia #DesignNarratives #LuxuryInteriors #DesignExhibition #DesignInnovation #DesignMeetsTechnology #DesignConversation #nyxhotelmilan #leonardohotels #lifeatnyx #cityloversmilan #orografie #DOROCollection #mondiconnessi
Mar 31
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ARCHITETTURA: NUOVI LINGUAGGI DEL LUSSO
Volumi puri, superfici spazzolate in ottone, innesti di luce che scivolano sulle trame architettoniche di spazi storici.
Qesto progetto in collaborazione con @barone_italia , reinterpreta l’essenza del lusso attraverso un dialogo tra monumentalità classica e leggerezza contemporanea.
Guidata da processi generativi e input digitali, la progettazione si apre a nuove forme espressive.
L’AI non sostituisce il gesto umano, ma lo espande, interpretando pattern, dati, ispirazioni per dare vita a spazi che respirano, narrano, si trasformano.
Le sculture in ottone, le pareti metalliche e le simmetrie architettoniche raccontano un lusso che non è ostentazione, ma relazione tra sistemi intelligenti e linguaggi visivi.
Il risultato è un progetto che riflette il tema di Fuorisalone 2025 – Mondi Connessi, esplorando come la tecnologia possa diventare complice sensibile del progetto d’interni, generando esperienze che superano la materia e si fanno cultura.
Un’estetica che trova naturale continuità nel progetto seMi, in programma al @nyxhotelmilan : qui l’intelligenza artificiale entrerà nella scena progettuale come nuova alleata del pensiero creativo, amplificando la sinergia tra tradizione e futuro.
NYX Hotel Milano | 7–13 Aprile 2025
seMi – Coltivare esperienze, ospitare idee.
#Fuorisalone2025 #MilanDesignWeek #MDW2025 #seMiProject #InteriorDesignMilano #BaroneItalia #DesignNarratives #LuxuryInteriors #DesignExhibition #DesignInnovation #DesignMeetsTechnology #DesignConversation #nyxhotelmilan #leonardohotels #lifeatnyx #cityloversmilan #orografie #DOROCollection #mondiconnessi
...
TIMELESS ELEGANCE: A CONTEMPORARY VISION IN MILAN
I am thrilled to share my latest interior design project, a tribute to the delicate balance between contemporary refinement and the timeless allure of Milanese architecture.
This space embodies a sophisticated dialogue between materiality and light: the raw essence of travertine contrasts with the iridescent reflections of meticulously crafted metal surfaces and furniture by @barone_italia while the enveloping softness of @vibieffe ’s sofas and beds instills a sense of warmth and hospitality, transforming the interior into a sanctuary of enduring elegance.
Every detail has been carefully curated to orchestrate a seamless visual and sensory harmony, enhancing the natural interplay between past and future, heritage and innovation. Light glides over surfaces, unveiling unexpected nuances and sculpting volumes with an aesthetic that transcends fleeting trends.
This project is not merely an interpretation of space but an emotional narrative—an immersive experience where design becomes language and vision.
📷 @interiordesignmilano
Project @interiordesignmilano @simone_roveda
Materials & furnishings @barone_italia
Sofas @vibieffe
#interiordesignmilano #milandesign #contemporaryluxury #baroneitalia #vibieffe #designlovers #luxuryliving #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna #milano
#interiordecor #interiorhome #interiordesigninspiration
Mar 18
TIMELESS ELEGANCE: A CONTEMPORARY VISION IN MILAN
I am thrilled to share my latest interior design project, a tribute to the delicate balance between contemporary refinement and the timeless allure of Milanese architecture.
This space embodies a sophisticated dialogue between materiality and light: the raw essence of travertine contrasts with the iridescent reflections of meticulously crafted metal surfaces and furniture by @barone_italia while the enveloping softness of @vibieffe ’s sofas and beds instills a sense of warmth and hospitality, transforming the interior into a sanctuary of enduring elegance.
Every detail has been carefully curated to orchestrate a seamless visual and sensory harmony, enhancing the natural interplay between past and future, heritage and innovation. Light glides over surfaces, unveiling unexpected nuances and sculpting volumes with an aesthetic that transcends fleeting trends.
This project is not merely an interpretation of space but an emotional narrative—an immersive experience where design becomes language and vision.
📷 @interiordesignmilano
Project @interiordesignmilano @simone_roveda
Materials & furnishings @barone_italia
Sofas @vibieffe
#interiordesignmilano #milandesign #contemporaryluxury #baroneitalia #vibieffe #designlovers #luxuryliving #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna #milano
#interiordecor #interiorhome #interiordesigninspiration
...
A CONTEMPORARY MASTERPIECE IN HISTORIC MILAN
In the heart of Milan, architect and designer Vincenzo De Cotiis has transformed a historic Baroque palazzo into a stunning example of contemporary minimalism, redefining urban luxury.
The three-story building, originally constructed between the 16th and 17th centuries by the Mazenta family, boasts an elegant and austere façade with eight openings per floor and a low arched entry supported by granite abutments.
Over the centuries, it has served various purposes, including a residence for the Prinetti family and later as a convent for the Sisters of St. Marcellina. In the mid-20th century, it functioned as a hotel and restaurant.
When De Cotiis discovered the apartment, it had lost much of its original character due to numerous alterations. He chose to completely renovate the interiors, focusing on preserving the atmosphere and historical essence through the use of materials that evoke the building’s storied past.
The result is a harmonious blend of ancient walls and new visions, where sophisticated material interplay creates an elegant urban sanctuary that transcends time.
📷 @_martin_morrell
Project @vdecotiis
#VincenzoDeCotiis #MilanDesign #ContemporaryMinimalism #UrbanLuxury #HistoricRenovation #BaroqueArchitecture #InteriorDesign #DesignExcellence #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #milano #interiors #interiordetails #designlovers
Feb 25
A CONTEMPORARY MASTERPIECE IN HISTORIC MILAN
In the heart of Milan, architect and designer Vincenzo De Cotiis has transformed a historic Baroque palazzo into a stunning example of contemporary minimalism, redefining urban luxury.
The three-story building, originally constructed between the 16th and 17th centuries by the Mazenta family, boasts an elegant and austere façade with eight openings per floor and a low arched entry supported by granite abutments.
Over the centuries, it has served various purposes, including a residence for the Prinetti family and later as a convent for the Sisters of St. Marcellina. In the mid-20th century, it functioned as a hotel and restaurant.
When De Cotiis discovered the apartment, it had lost much of its original character due to numerous alterations. He chose to completely renovate the interiors, focusing on preserving the atmosphere and historical essence through the use of materials that evoke the building’s storied past.
The result is a harmonious blend of ancient walls and new visions, where sophisticated material interplay creates an elegant urban sanctuary that transcends time.
📷 @_martin_morrell
Project @vdecotiis
#VincenzoDeCotiis #MilanDesign #ContemporaryMinimalism #UrbanLuxury #HistoricRenovation #BaroqueArchitecture #InteriorDesign #DesignExcellence #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #milano #interiors #interiordetails #designlovers
...
LAST CALL FOR NOMAD ST. MORITZ 2025: A DIALOGUE BETWEEN ART, DESIGN, AND CONTEXT
As NOMAD St. Moritz 2025 comes to a close, it leaves behind a reflection on the ever-evolving dialogue between art, design, and space. Set in the former Klinik Gut, this edition once again demonstrated how collectible design and contemporary art can engage with architecture and environment in unexpected ways.
Unlike traditional fairs, NOMAD fosters a sense of intimacy and contemplation. The curated selection of 31 galleries and 14 special projects highlighted the power of materiality, craftsmanship, and spatial storytelling. Some pieces stood out for their quiet minimalism, others for their bold theatricality, but all contributed to a conversation that transcends disciplines and geographies.
What remains after @nomadcircle is not just the memory of exhibited works but the way they interacted with their Alpine setting, proving that design is not just about objects—it’s about experience, context, and atmosphere.
📷 @headandhandpr @crafticagallery @toddmerrillstudio @gallerialuisadellepiane @chahangallery @davidgillgallery @aurel_k_basedow
#NOMADStMoritz2025 #ArtAndDesign #CollectibleDesign #CuratedSpaces #MaterialityMatters #Nomadcircle #nomadcircle2025 #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors
Feb 21
LAST CALL FOR NOMAD ST. MORITZ 2025: A DIALOGUE BETWEEN ART, DESIGN, AND CONTEXT
As NOMAD St. Moritz 2025 comes to a close, it leaves behind a reflection on the ever-evolving dialogue between art, design, and space. Set in the former Klinik Gut, this edition once again demonstrated how collectible design and contemporary art can engage with architecture and environment in unexpected ways.
Unlike traditional fairs, NOMAD fosters a sense of intimacy and contemplation. The curated selection of 31 galleries and 14 special projects highlighted the power of materiality, craftsmanship, and spatial storytelling. Some pieces stood out for their quiet minimalism, others for their bold theatricality, but all contributed to a conversation that transcends disciplines and geographies.
What remains after @nomadcircle is not just the memory of exhibited works but the way they interacted with their Alpine setting, proving that design is not just about objects—it’s about experience, context, and atmosphere.
📷 @headandhandpr @crafticagallery @toddmerrillstudio @gallerialuisadellepiane @chahangallery @davidgillgallery @aurel_k_basedow
#NOMADStMoritz2025 #ArtAndDesign #CollectibleDesign #CuratedSpaces #MaterialityMatters #Nomadcircle #nomadcircle2025 #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors
...
FABIAN FREYTAG’S VISION AT AMBIENTE FAIR, FRANKFURT
At @ambientefair 2025, AD100-Designer @fabianfreytag presents his curated special exhibition, “The Lounge”, showcasing his vision of the hospitality space of the future. A fascinating blend of vintage elements and innovative tableware, this immersive installation invites inspiration and exploration.
With his signature theatrical staging, Freytag crafts a cinematic narrative where opulence meets surrealism. Rich velvet drapery, sculptural furniture, and unexpected details—like golden palm trees and classical busts—transform spaces into intimate, dramatic, and avant-garde settings. From the opulent dining scene crowned by fruit-laden glass towers to the intimate, cocoon-like lounge, his work redefines the art of hosting.
As always, Freytag’s architectural storytelling leaves us wanting more.
#FabianFreytag #AmbienteFair #TheLounge #DesignNarratives #ImmersiveInteriors #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #hoteldesign #interiordetails #designlovers #frankfurt #artgallery
Feb 11
FABIAN FREYTAG’S VISION AT AMBIENTE FAIR, FRANKFURT
At @ambientefair 2025, AD100-Designer @fabianfreytag presents his curated special exhibition, “The Lounge”, showcasing his vision of the hospitality space of the future. A fascinating blend of vintage elements and innovative tableware, this immersive installation invites inspiration and exploration.
With his signature theatrical staging, Freytag crafts a cinematic narrative where opulence meets surrealism. Rich velvet drapery, sculptural furniture, and unexpected details—like golden palm trees and classical busts—transform spaces into intimate, dramatic, and avant-garde settings. From the opulent dining scene crowned by fruit-laden glass towers to the intimate, cocoon-like lounge, his work redefines the art of hosting.
As always, Freytag’s architectural storytelling leaves us wanting more.
#FabianFreytag #AmbienteFair #TheLounge #DesignNarratives #ImmersiveInteriors #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #hoteldesign #interiordetails #designlovers #frankfurt #artgallery
...
THE MANNER HOTEL IN NEW YORK: A BRUTALIST GEM WITH ITALIAN SOUL
Nestled in the heart of SoHo, Manhattan, @themanner is the latest addition to New York’s luxury hospitality scene. Designed by Italian architect @hannespeer for Standard International, this 97-room hotel seamlessly blends raw brutalist aesthetics with refined elegance, creating an atmosphere that is both intimate and striking.
The interiors showcase a masterful balance of textures, materials, and colors—concrete surfaces softened by plush fabrics, geometric patterns contrasting with organic forms. Every corner of The Manner tells a story, enriched by a carefully curated selection of artworks from contemporary artists such as @elvira_solana and @alexproba
Beyond the rooms, the hotel is a vibrant social hub: the seafood restaurant @theottersoho offers a sophisticated yet welcoming dining experience, while Sloane’s, the cocktail bar, invites guests to unwind in a space that embodies the eclectic spirit of SoHo.
More than just a hotel, The Manner is a tribute to New York’s layered architectural and social history, reinterpreted through an Italian lens. Hannes Peer has created not just a place to stay, but a home away from home—one that celebrates bold design, art, and timeless craftsmanship.
Design: @hannespeer
Bas relief: @giovannidefrancesco
Sculptures: @nicholasshurey
Ceramic columns / artwork: @benmedansky
Ceiling / artwork: @alexproba @elvira_solana
Photography: @chrismottalini
#TheMannerHotel #HannesPeer #ItalianDesign #SoHoNYC #BrutalistArchitecture #NewYorkHotel #ContemporaryDesign #LuxuryTravel #ArtAndDesign #BoutiqueHotel
Feb 3
THE MANNER HOTEL IN NEW YORK: A BRUTALIST GEM WITH ITALIAN SOUL
Nestled in the heart of SoHo, Manhattan, @themanner is the latest addition to New York’s luxury hospitality scene. Designed by Italian architect @hannespeer for Standard International, this 97-room hotel seamlessly blends raw brutalist aesthetics with refined elegance, creating an atmosphere that is both intimate and striking.
The interiors showcase a masterful balance of textures, materials, and colors—concrete surfaces softened by plush fabrics, geometric patterns contrasting with organic forms. Every corner of The Manner tells a story, enriched by a carefully curated selection of artworks from contemporary artists such as @elvira_solana and @alexproba
Beyond the rooms, the hotel is a vibrant social hub: the seafood restaurant @theottersoho offers a sophisticated yet welcoming dining experience, while Sloane’s, the cocktail bar, invites guests to unwind in a space that embodies the eclectic spirit of SoHo.
More than just a hotel, The Manner is a tribute to New York’s layered architectural and social history, reinterpreted through an Italian lens. Hannes Peer has created not just a place to stay, but a home away from home—one that celebrates bold design, art, and timeless craftsmanship.
Design: @hannespeer
Bas relief: @giovannidefrancesco
Sculptures: @nicholasshurey
Ceramic columns / artwork: @benmedansky
Ceiling / artwork: @alexproba @elvira_solana
Photography: @chrismottalini
#TheMannerHotel #HannesPeer #ItalianDesign #SoHoNYC #BrutalistArchitecture #NewYorkHotel #ContemporaryDesign #LuxuryTravel #ArtAndDesign #BoutiqueHotel
...
SCULPTURAL ELEGANCE IN CONTEMPORARY SPACES
The Arkos Round table by @sovetitalia becomes the focal point of an interior where light, reflection, and materiality intertwine in perfect harmony. Its brushed brass legs, evoking organic fluidity, echo the golden tones of the architectural cabinetry, creating a dialogue between furniture and space.
Set against an industrial backdrop of raw concrete and vast windows, Arkos exudes a refined presence, balancing strength and delicacy. A testament to the art of Italian design, where form meets function in its most elevated expression.
Design @gianluigilandoniarchitetto_
#SovetDesign #ArkosTable #SculpturalElegance #ItalianDesign #LuxuryInteriors #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna
Gen 31
SCULPTURAL ELEGANCE IN CONTEMPORARY SPACES
The Arkos Round table by @sovetitalia becomes the focal point of an interior where light, reflection, and materiality intertwine in perfect harmony. Its brushed brass legs, evoking organic fluidity, echo the golden tones of the architectural cabinetry, creating a dialogue between furniture and space.
Set against an industrial backdrop of raw concrete and vast windows, Arkos exudes a refined presence, balancing strength and delicacy. A testament to the art of Italian design, where form meets function in its most elevated expression.
Design @gianluigilandoniarchitetto_
#SovetDesign #ArkosTable #SculpturalElegance #ItalianDesign #LuxuryInteriors #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna
...
MACAM LISBON: EUROPE’S FIRST FIVE-STAR ART MUSEUM OPENS IN MARCH 2025
On March 22, 2025, Lisbon will welcome the opening of @macam.museum_hotel , Europe’s first five-star art museum and hotel.
Founded by collector Armando Martins, MACAM will showcase over 600 artworks spanning from the late 19th century to contemporary pieces, featuring renowned artists such as Marina Abramović and Olafur Eliasson.
Housed in the historic Palácio Condes da Ribeira Grande, situated between the cultural districts of Alcântara and Belém, the museum offers 2,000 square meters of exhibition space within a 13,000-square-meter facility.
The five-star hotel comprises 64 rooms, each providing guests with an exclusive artistic and luxurious experience.
The project was led by the Portuguese architectural firm @metro.urbe.arquitetura , which meticulously restored the 18th-century palace while integrating contemporary spaces for temporary exhibitions.
The new wing’s façade is adorned with three-dimensional tiles crafted by Portuguese artist and ceramist @mariaanavascocosta , paying homage to the nation’s esteemed ceramic tradition.
MACAM aims to be a cultural landmark, reflecting Portugal’s artistic heritage while fostering a dynamic global dialogue.
#ContemporaryArt #ArtMuseum #ArtCollector #CulturalHeritage #ArtExhibition #MarinaAbramovic #OlafurEliasson #ArtAndDesign #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #macammuseumhotel #LuxuryHospitality #DesignHotels
#BoutiqueHotel #HotelLuxury #contractfurniture
Gen 30
MACAM LISBON: EUROPE’S FIRST FIVE-STAR ART MUSEUM OPENS IN MARCH 2025
On March 22, 2025, Lisbon will welcome the opening of @macam.museum_hotel , Europe’s first five-star art museum and hotel.
Founded by collector Armando Martins, MACAM will showcase over 600 artworks spanning from the late 19th century to contemporary pieces, featuring renowned artists such as Marina Abramović and Olafur Eliasson.
Housed in the historic Palácio Condes da Ribeira Grande, situated between the cultural districts of Alcântara and Belém, the museum offers 2,000 square meters of exhibition space within a 13,000-square-meter facility.
The five-star hotel comprises 64 rooms, each providing guests with an exclusive artistic and luxurious experience.
The project was led by the Portuguese architectural firm @metro.urbe.arquitetura , which meticulously restored the 18th-century palace while integrating contemporary spaces for temporary exhibitions.
The new wing’s façade is adorned with three-dimensional tiles crafted by Portuguese artist and ceramist @mariaanavascocosta , paying homage to the nation’s esteemed ceramic tradition.
MACAM aims to be a cultural landmark, reflecting Portugal’s artistic heritage while fostering a dynamic global dialogue.
#ContemporaryArt #ArtMuseum #ArtCollector #CulturalHeritage #ArtExhibition #MarinaAbramovic #OlafurEliasson #ArtAndDesign #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #macammuseumhotel #LuxuryHospitality #DesignHotels
#BoutiqueHotel #HotelLuxury #contractfurniture
...
ROMEO ROMA HOTEL: IL DESIGN ICONICO DI ZAHA HADID ARCHITECTS INCONTRA LA STORIA
Nel cuore di Roma, il Romeo Roma Hotel ridà vita a Palazzo Capponi, un edificio storico risalente al XVI secolo, situato in via di Ripetta. Questo antico palazzo nobiliare, trasformato nel Settecento con eleganti rimaneggiamenti, fu profondamente alterato negli anni ’60 per diventare sede di uffici pubblici. Oggi, grazie all’intervento visionario di Zaha Hadid Architects, il palazzo trova una nuova identità che fonde tradizione e modernità.
Gli interni, caratterizzati da forme fluide e linee scultoree, ridefiniscono il concetto di ospitalità, offrendo un’esperienza unica dove il passato dialoga con il futuro. La facciata storica è stata valorizzata da soluzioni architettoniche all’avanguardia, rendendo il Romeo Roma Hotel un simbolo di design e innovazione nel panorama romano e internazionale.
📍Via di Ripetta, Roma
@theromeocollection_
Progetto @zahahadidarchitects
🛋️ Sofa Gatsby @softhouse_official
#RomeoRomaHotel #ZahaHadidArchitects #DesignIconico #Architettura #Roma #patrimonioculturale #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #interiors #interiorlovers #arredamento #hoteldesign #boutiquehotel
Gen 23
ROMEO ROMA HOTEL: IL DESIGN ICONICO DI ZAHA HADID ARCHITECTS INCONTRA LA STORIA
Nel cuore di Roma, il Romeo Roma Hotel ridà vita a Palazzo Capponi, un edificio storico risalente al XVI secolo, situato in via di Ripetta. Questo antico palazzo nobiliare, trasformato nel Settecento con eleganti rimaneggiamenti, fu profondamente alterato negli anni ’60 per diventare sede di uffici pubblici. Oggi, grazie all’intervento visionario di Zaha Hadid Architects, il palazzo trova una nuova identità che fonde tradizione e modernità.
Gli interni, caratterizzati da forme fluide e linee scultoree, ridefiniscono il concetto di ospitalità, offrendo un’esperienza unica dove il passato dialoga con il futuro. La facciata storica è stata valorizzata da soluzioni architettoniche all’avanguardia, rendendo il Romeo Roma Hotel un simbolo di design e innovazione nel panorama romano e internazionale.
📍Via di Ripetta, Roma
@theromeocollection_
Progetto @zahahadidarchitects
🛋️ Sofa Gatsby @softhouse_official
#RomeoRomaHotel #ZahaHadidArchitects #DesignIconico #Architettura #Roma #patrimonioculturale #interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #interiors #interiorlovers #arredamento #hoteldesign #boutiquehotel
...
UNO STUDIO E RESIDENZA A NAPOLI DI UN ARCHITETTO CHE SUPERA I CONFINI DEL DESIGN
Nell’antico cuore di Napoli, a due passi dall’Orto Botanico, al secondo piano di un principesco palazzo del ’700, un grande appartamento già reinterpretato nell’800 con concetti di grande modernità e poi rimasto vuoto per novant’anni, è tornato a vivere tra mutazioni e stratificazioni, come casa-studio di un giovane architetto emergente, Antonio Martiniello.
Conservando il più possibile, rigenerando o sostituendo dove necessario, immettendo senza ipocrisie forti e originali segni di arte, design e tecnologia, Antonio vive questi spazi respirando la rassicurante aria della storia ma totalmente proiettato nel futuro.
La casa declina ovunque un codice nel quale ricerca compositiva e processo progettuale si fondono. Gli ambienti nel loro susseguirsi raccontano, come fotogrammi di un cortometraggio, uno spazio rivitalizzato, dove memoria storica, design, arte e tecnologia attivano scambi e interazioni, fondendosi.
Progetto di @kellerarchitettura
📷 @nathaliekragphotographer
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #napoli #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #interiorproject
#interiordecor #deco #decor #decoration
Gen 15
UNO STUDIO E RESIDENZA A NAPOLI DI UN ARCHITETTO CHE SUPERA I CONFINI DEL DESIGN
Nell’antico cuore di Napoli, a due passi dall’Orto Botanico, al secondo piano di un principesco palazzo del ’700, un grande appartamento già reinterpretato nell’800 con concetti di grande modernità e poi rimasto vuoto per novant’anni, è tornato a vivere tra mutazioni e stratificazioni, come casa-studio di un giovane architetto emergente, Antonio Martiniello.
Conservando il più possibile, rigenerando o sostituendo dove necessario, immettendo senza ipocrisie forti e originali segni di arte, design e tecnologia, Antonio vive questi spazi respirando la rassicurante aria della storia ma totalmente proiettato nel futuro.
La casa declina ovunque un codice nel quale ricerca compositiva e processo progettuale si fondono. Gli ambienti nel loro susseguirsi raccontano, come fotogrammi di un cortometraggio, uno spazio rivitalizzato, dove memoria storica, design, arte e tecnologia attivano scambi e interazioni, fondendosi.
Progetto di @kellerarchitettura
📷 @nathaliekragphotographer
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #napoli #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #interiorproject
#interiordecor #deco #decor #decoration
...
🎄🎄
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastime #xmastree #xmasdecor #xmastime #xmas2024
Dic 26
🎄🎄
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastime #xmastree #xmasdecor #xmastime #xmas2024
...
🎄 Xmas in Milano.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastree
#interiordecor #interiorhome #natale2024 #internidesign #arredamentointerni #xmas
Dic 17
🎄 Xmas in Milano.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastree
#interiordecor #interiorhome #natale2024 #internidesign #arredamentointerni #xmas
...
L’HÔTEL DE LA PAÏVA: LUSSO, MISTERO E SEDUZIONE SUGLI CHAMPS-ÉLYSÉES.
L’Hôtel de la Païva è un hôtel particulier, un tipo di grande residenza cittadina francese, costruito tra il 1856 e il 1866 al numero 25 di Avenue des Champs-Élysées dalla cortigiana Esther Lachmann, meglio conosciuta come La Païva.
Nata in circostanze modeste nel ghetto di Mosca da genitori polacchi, attraverso matrimoni successivi divenne una cosiddetta marchesa portoghese e una contessa prussiana, quest’ultimo matrimonio fornì i fondi per la costruzione dell’Hôtel, dove organizzava feste favolose.
L’Hôtel de la Païva, con la sua sontuosa architettura e i decori interni mozzafiato, rappresenta un simbolo del lusso sfrenato della Parigi del Secondo Impero. Ogni dettaglio della residenza è stato concepito per stupire e sedurre: dalla scala principale in onice giallo proveniente dall’Algeria, considerata unica in Europa, alle decorazioni a tema mitologico ed erotico, che riflettono il gusto raffinato e provocatorio della proprietaria. Tra le curiosità più intriganti, vi è la vasca da bagno in argento, appositamente progettata per i rituali di bellezza di La Païva, e le fontane di champagne che animavano le sue celebri feste.
Dal 1904, la residenza è sede del Travellers Club di Parigi, un club per gentiluomini che rimase esclusivamente maschile fino agli anni 2000. Oggi è possibile visitare l’Hôtel de la Païva durante rare visite guidate, che offrono uno sguardo privilegiato su questo luogo ricco di storia, mistero e glamour, permettendo di scoprire i segreti di una delle residenze più affascinanti della capitale francese.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #hotel #hoteldesign #interiordesign #milano #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #designlovers #hospitality #contractfurniture #hotellerie
Dic 10
L’HÔTEL DE LA PAÏVA: LUSSO, MISTERO E SEDUZIONE SUGLI CHAMPS-ÉLYSÉES.
L’Hôtel de la Païva è un hôtel particulier, un tipo di grande residenza cittadina francese, costruito tra il 1856 e il 1866 al numero 25 di Avenue des Champs-Élysées dalla cortigiana Esther Lachmann, meglio conosciuta come La Païva.
Nata in circostanze modeste nel ghetto di Mosca da genitori polacchi, attraverso matrimoni successivi divenne una cosiddetta marchesa portoghese e una contessa prussiana, quest’ultimo matrimonio fornì i fondi per la costruzione dell’Hôtel, dove organizzava feste favolose.
L’Hôtel de la Païva, con la sua sontuosa architettura e i decori interni mozzafiato, rappresenta un simbolo del lusso sfrenato della Parigi del Secondo Impero. Ogni dettaglio della residenza è stato concepito per stupire e sedurre: dalla scala principale in onice giallo proveniente dall’Algeria, considerata unica in Europa, alle decorazioni a tema mitologico ed erotico, che riflettono il gusto raffinato e provocatorio della proprietaria. Tra le curiosità più intriganti, vi è la vasca da bagno in argento, appositamente progettata per i rituali di bellezza di La Païva, e le fontane di champagne che animavano le sue celebri feste.
Dal 1904, la residenza è sede del Travellers Club di Parigi, un club per gentiluomini che rimase esclusivamente maschile fino agli anni 2000. Oggi è possibile visitare l’Hôtel de la Païva durante rare visite guidate, che offrono uno sguardo privilegiato su questo luogo ricco di storia, mistero e glamour, permettendo di scoprire i segreti di una delle residenze più affascinanti della capitale francese.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #hotel #hoteldesign #interiordesign #milano #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #designlovers #hospitality #contractfurniture #hotellerie
...
JACQUEMUS BINGO: L’ ARCHITETTURA DI NIEMEYER INCONTRA LO STILE CONTEMPORANEO
@jacquemus ha trasformato un’icona dell’architettura moderna in un esclusivo palcoscenico per il suo Jacquemus Bingo. L’evento, che ha incantato i follower sui social, si è svolto a @espaceniemeyer a Parigi, capolavoro del celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer.
Quest’opera visionaria, progettata nel 1965 e completata tra il 1968 e il 1980, è un simbolo di design e innovazione. Il maestoso edificio principale, alto sei piani e scolpito a forma di “S”, sembra fluttuare nell’aria grazie a cinque esili pilastri, con pareti in vetro fumé firmate Jean Prouvé che catturano la luce in un gioco di riflessi e trasparenze.
L’anima dell’evento è un auditorium sotterraneo sotto la celebre cupola bianca. Questo spazio unico, con il soffitto in lamelle d’alluminio bianco, offre un’atmosfera suggestiva, fondendo un’acustica impeccabile con un’illuminazione morbida e avvolgente.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #oscarniemeyer #paris #jacquemus
Dic 6
JACQUEMUS BINGO: L’ ARCHITETTURA DI NIEMEYER INCONTRA LO STILE CONTEMPORANEO
@jacquemus ha trasformato un’icona dell’architettura moderna in un esclusivo palcoscenico per il suo Jacquemus Bingo. L’evento, che ha incantato i follower sui social, si è svolto a @espaceniemeyer a Parigi, capolavoro del celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer.
Quest’opera visionaria, progettata nel 1965 e completata tra il 1968 e il 1980, è un simbolo di design e innovazione. Il maestoso edificio principale, alto sei piani e scolpito a forma di “S”, sembra fluttuare nell’aria grazie a cinque esili pilastri, con pareti in vetro fumé firmate Jean Prouvé che catturano la luce in un gioco di riflessi e trasparenze.
L’anima dell’evento è un auditorium sotterraneo sotto la celebre cupola bianca. Questo spazio unico, con il soffitto in lamelle d’alluminio bianco, offre un’atmosfera suggestiva, fondendo un’acustica impeccabile con un’illuminazione morbida e avvolgente.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #oscarniemeyer #paris #jacquemus
...
DESIGN MIAMI/ 2024: L’EVENTO IMPERDIBILE PER IL MONDO DEL DESIGN CONTEMPORANEO
Dal 6 al 10 dicembre 2024, Miami diventa il centro del mondo per il design, l’arte e l’innovazione grazie a Design Miami/. Questo appuntamento iconico, che si svolge parallelamente ad Art Basel Miami Beach, rappresenta una celebrazione globale della creatività e del pensiero visionario nel design.
Cosa aspettarsi dall’edizione 2024?
Quest’anno, il tema ruota attorno alla fusione tra tecnologia e artigianato, un dialogo che esplora come le tradizioni e le innovazioni possano ridefinire il futuro del design. Designer, galleristi, collezionisti e creativi si incontrano per scoprire pezzi unici, raccontare storie e tracciare nuove direzioni per il settore.
Punti salienti da non perdere:
Gallerie leader mondiali: I nomi più prestigiosi del design contemporaneo presentano capolavori unici che spaziano dai mobili scultorei agli oggetti più avanguardisti.
Curated Conversations: Talk con designer, architetti e visionari che esplorano le nuove frontiere del design e dell’arte.
Designer Spotlight: Scopri i protagonisti emergenti e gli studi che stanno ridefinendo i confini della creatività.
Installazioni immersive: Spazi esperienziali che mescolano design, arte e tecnologia.
Design Miami/ non è solo una fiera, ma un punto di incontro per chi vuole immergersi nel futuro del design, trovare ispirazione e connettersi con una comunità globale di creativi.
📍 Location: Pride Park, Miami Beach
📅 Date: 6-10 dicembre 2024
🎟️ Info e biglietti: @designmiami
@friedman_benda @jbblunkestate
@dobrinka_salzman
@randcompanynyc @mindysolomongallery @leemindel @sandrewsdesign @grelaorihuela
@mathieulehanneur @vdecotiis @carpentersworkshopgallery @__aequo__ @gallery_fumi @dragaandaurel @visionnairehomephilosophy @fendicasa
Dic 4
DESIGN MIAMI/ 2024: L’EVENTO IMPERDIBILE PER IL MONDO DEL DESIGN CONTEMPORANEO
Dal 6 al 10 dicembre 2024, Miami diventa il centro del mondo per il design, l’arte e l’innovazione grazie a Design Miami/. Questo appuntamento iconico, che si svolge parallelamente ad Art Basel Miami Beach, rappresenta una celebrazione globale della creatività e del pensiero visionario nel design.
Cosa aspettarsi dall’edizione 2024?
Quest’anno, il tema ruota attorno alla fusione tra tecnologia e artigianato, un dialogo che esplora come le tradizioni e le innovazioni possano ridefinire il futuro del design. Designer, galleristi, collezionisti e creativi si incontrano per scoprire pezzi unici, raccontare storie e tracciare nuove direzioni per il settore.
Punti salienti da non perdere:
Gallerie leader mondiali: I nomi più prestigiosi del design contemporaneo presentano capolavori unici che spaziano dai mobili scultorei agli oggetti più avanguardisti.
Curated Conversations: Talk con designer, architetti e visionari che esplorano le nuove frontiere del design e dell’arte.
Designer Spotlight: Scopri i protagonisti emergenti e gli studi che stanno ridefinendo i confini della creatività.
Installazioni immersive: Spazi esperienziali che mescolano design, arte e tecnologia.
Design Miami/ non è solo una fiera, ma un punto di incontro per chi vuole immergersi nel futuro del design, trovare ispirazione e connettersi con una comunità globale di creativi.
📍 Location: Pride Park, Miami Beach
📅 Date: 6-10 dicembre 2024
🎟️ Info e biglietti: @designmiami
@friedman_benda @jbblunkestate
@dobrinka_salzman
@randcompanynyc @mindysolomongallery @leemindel @sandrewsdesign @grelaorihuela
@mathieulehanneur @vdecotiis @carpentersworkshopgallery @__aequo__ @gallery_fumi @dragaandaurel @visionnairehomephilosophy @fendicasa
...
TENDENZE TAPPETI 2025: ELEGANZA, AUDACIA E INNOVAZIONE
Il mondo dei tappeti si rinnova continuamente, trasformando i pavimenti in veri e propri capolavori artistici che definiscono gli spazi interni. Le tendenze previste per il prossimo anno vedono un ritorno audace al lusso, alla sperimentazione materica e all’arte decorativa, con un’attenzione particolare alla qualità artigianale e al design narrativo. Tra le aziende leader di questa rivoluzione stilistica, @therugcompany si distingue come pioniera nel settore, proponendo collezioni che uniscono tradizione artigianale e creatività contemporanea.
Lusso e Dramma Visivo
La combinazione tra design grafici e materiali pregiati evidenzia la tendenza verso tappeti scenografici, come quello dalla texture “a macchie” ispirata al manto animale, capace di unire il selvaggio all’eleganza barocca. Questi tappeti diventano protagonisti, enfatizzati da arredi audaci come specchi dorati o elementi scultorei.
Minimalismo Contemporaneo con Tocchi Scultorei
Un’altra tendenza emersa nelle collezioni è il ritorno alla semplicità nelle forme, con motivi geometrici che evocano arte moderna e minimalismo. Nell’immagine del salotto contemporaneo, un tappeto dai toni neutri con dettagli dorati dialoga perfettamente con il design degli arredi, creando un equilibrio tra raffinatezza e innovazione. Questa scelta punta a enfatizzare un ambiente sofisticato ma accogliente.
Prospettive Future
Guardando avanti, il 2025 vedrà una continua evoluzione dei tappeti come elemento centrale nell’arredamento, non più solo decorativo ma funzionale al racconto di uno stile di vita. The Rug Company, con la sua visione innovativa, si conferma leader del settore, trasformando ogni spazio in un’esperienza unica di lusso e design.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #carpetdesign #therugcompany #rug #tappetimoderni
Nov 27
TENDENZE TAPPETI 2025: ELEGANZA, AUDACIA E INNOVAZIONE
Il mondo dei tappeti si rinnova continuamente, trasformando i pavimenti in veri e propri capolavori artistici che definiscono gli spazi interni. Le tendenze previste per il prossimo anno vedono un ritorno audace al lusso, alla sperimentazione materica e all’arte decorativa, con un’attenzione particolare alla qualità artigianale e al design narrativo. Tra le aziende leader di questa rivoluzione stilistica, @therugcompany si distingue come pioniera nel settore, proponendo collezioni che uniscono tradizione artigianale e creatività contemporanea.
Lusso e Dramma Visivo
La combinazione tra design grafici e materiali pregiati evidenzia la tendenza verso tappeti scenografici, come quello dalla texture “a macchie” ispirata al manto animale, capace di unire il selvaggio all’eleganza barocca. Questi tappeti diventano protagonisti, enfatizzati da arredi audaci come specchi dorati o elementi scultorei.
Minimalismo Contemporaneo con Tocchi Scultorei
Un’altra tendenza emersa nelle collezioni è il ritorno alla semplicità nelle forme, con motivi geometrici che evocano arte moderna e minimalismo. Nell’immagine del salotto contemporaneo, un tappeto dai toni neutri con dettagli dorati dialoga perfettamente con il design degli arredi, creando un equilibrio tra raffinatezza e innovazione. Questa scelta punta a enfatizzare un ambiente sofisticato ma accogliente.
Prospettive Future
Guardando avanti, il 2025 vedrà una continua evoluzione dei tappeti come elemento centrale nell’arredamento, non più solo decorativo ma funzionale al racconto di uno stile di vita. The Rug Company, con la sua visione innovativa, si conferma leader del settore, trasformando ogni spazio in un’esperienza unica di lusso e design.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #carpetdesign #therugcompany #rug #tappetimoderni
...
QUESTO NUOVO LIBRO SVELA I SEGRETI DEGLI INTERNI ITALIANI PIÙ BELLI.
Il nuovo libro “Italian Interiors: Rooms with a View” di @lauramaytodd offre uno sguardo affascinante su 50 delle case più evocative d’Italia. Nato durante @isaloniofficial di Milano, il progetto esplora la ricca varietà del design italiano, spaziando da opulenti palazzi veneziani a rustiche masserie siciliane e appartamenti modernisti milanesi.
Ogni abitazione è stata selezionata per la sua personalità unica, riflettendo l’interazione con la storia e la creatività distintiva del paese. Le fotografie, accompagnate da saggi approfonditi, offrono una panoramica delle vite e delle storie dietro questi spazi, rendendo il libro una celebrazione visiva e narrativa dell’arte dell’abitare in Italia. 
Casa editrice @phaidonpress
#interiordesignmilano #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna
#interiordecor #interiorhome
Nov 26
QUESTO NUOVO LIBRO SVELA I SEGRETI DEGLI INTERNI ITALIANI PIÙ BELLI.
Il nuovo libro “Italian Interiors: Rooms with a View” di @lauramaytodd offre uno sguardo affascinante su 50 delle case più evocative d’Italia. Nato durante @isaloniofficial di Milano, il progetto esplora la ricca varietà del design italiano, spaziando da opulenti palazzi veneziani a rustiche masserie siciliane e appartamenti modernisti milanesi.
Ogni abitazione è stata selezionata per la sua personalità unica, riflettendo l’interazione con la storia e la creatività distintiva del paese. Le fotografie, accompagnate da saggi approfonditi, offrono una panoramica delle vite e delle storie dietro questi spazi, rendendo il libro una celebrazione visiva e narrativa dell’arte dell’abitare in Italia. 
Casa editrice @phaidonpress
#interiordesignmilano #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #architetturamoderna
#interiordecor #interiorhome
...
𝗟’𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗽𝗶𝘂’ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗘𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗰𝗼𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮.
@elledecoritalia ha annunciato i vincitori della prima edizione di Best of Interiors Award. A trionfare per la categoria BEST RENOVATION è @palazzopetrvs , ORVIETO by Giuliano Andrea dell’Uva Architetti @giulianoandreadelluva , un hotel dal fascino antico, ora recuperato grazie a un attento lavoro di restauro.
“Abbiamo voluto rendere omaggio alla modernità decorativa dell’epoca, in sintonia con l’antica fabbrica del Duomo, privilegiando materiali a chilometro zero”.
Una scelta fondamentale, il cui intento è stato quello di riscrivere in chiave contemporanea, con minuzia e ingegno, il linguaggio progettuale del Rinascimento. “Questo ci ha permesso di conoscere maestranze che preservano il valore dell’artigianato locale e che ci hanno seguito nella realizzazione di manufatti complessi, lasciandosi coinvolgere con entusiasmo.”
A partire dalla pittoresca corte d’ingresso fino al suggestivo ristorante ricavato nell’adiacente chiesa sconsacrata, oggi Palazzo Petrvs è pronto ad accogliere i nuovi viaggiatori grazie a un intervento delicato, quasi invisibile, che non intacca la magia del luogo, ma ne esalta l’antico splendore.
@cororistorante @gocceorvieto
@societylimonta
#PalazzoPetrvs #CoroRistorante #Gocce #LuxuryEscape #Orvieto #Umbria #Italy #interiordesignmilano #hub161 #design #architecture #hotel #hoteldesign #interiordesign #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #hospitality #contractfurniture #hotellerie
Nov 22
𝗟’𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗽𝗶𝘂’ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗘𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗰𝗼𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮.
@elledecoritalia ha annunciato i vincitori della prima edizione di Best of Interiors Award. A trionfare per la categoria BEST RENOVATION è @palazzopetrvs , ORVIETO by Giuliano Andrea dell’Uva Architetti @giulianoandreadelluva , un hotel dal fascino antico, ora recuperato grazie a un attento lavoro di restauro.
“Abbiamo voluto rendere omaggio alla modernità decorativa dell’epoca, in sintonia con l’antica fabbrica del Duomo, privilegiando materiali a chilometro zero”.
Una scelta fondamentale, il cui intento è stato quello di riscrivere in chiave contemporanea, con minuzia e ingegno, il linguaggio progettuale del Rinascimento. “Questo ci ha permesso di conoscere maestranze che preservano il valore dell’artigianato locale e che ci hanno seguito nella realizzazione di manufatti complessi, lasciandosi coinvolgere con entusiasmo.”
A partire dalla pittoresca corte d’ingresso fino al suggestivo ristorante ricavato nell’adiacente chiesa sconsacrata, oggi Palazzo Petrvs è pronto ad accogliere i nuovi viaggiatori grazie a un intervento delicato, quasi invisibile, che non intacca la magia del luogo, ma ne esalta l’antico splendore.
@cororistorante @gocceorvieto
@societylimonta
#PalazzoPetrvs #CoroRistorante #Gocce #LuxuryEscape #Orvieto #Umbria #Italy #interiordesignmilano #hub161 #design #architecture #hotel #hoteldesign #interiordesign #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #hospitality #contractfurniture #hotellerie
...
𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗚𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶 è 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗧𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲𝗻.
Scritto da @stefanocascianiofficial , vice-direttore di Domus, e curato dal berlinese @karlkolbitz , questo volume edito da @taschen offre un’ indagine senza precedenti sulla vita e le opere di @giopontiofficial , con fotografie e disegni inediti riprodotti ad alta risoluzione in formato XXL.
“Gio Ponti” ripercorre l’evoluzione della sua opera nell’arco di 60 anni, con 136 progetti indicizzati e riprodotti ad alta risoluzione, inserendo ogni pezzo nel contesto in cui Ponti lo ha creato.
Ogni volume della serie numerata di 1.000 copie include un set di quattro stampe numerate di disegni di Ponti e una riproduzione del tavolino Arlecchino del designer, rieditato nel raro formato quadrato concepito per la prima volta nel 1954 per @villaplanchartccs .
All’interno, il libro presenta ambienti che mettono in mostra la creatività senza confini di Ponti nell’architettura, nel design del mobile e nell’interior design.
“Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l’acciaio, non è il vetro l’elemento più resistente. Il materiale più resistente nell’edilizia è l’arte. Andiamo a fare qualcosa di bellissimo.” — Gio Ponti
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #gioponti #giopontidesign #giopontiarchives
Nov 18
𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗚𝗶𝗼 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶 è 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗧𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲𝗻.
Scritto da @stefanocascianiofficial , vice-direttore di Domus, e curato dal berlinese @karlkolbitz , questo volume edito da @taschen offre un’ indagine senza precedenti sulla vita e le opere di @giopontiofficial , con fotografie e disegni inediti riprodotti ad alta risoluzione in formato XXL.
“Gio Ponti” ripercorre l’evoluzione della sua opera nell’arco di 60 anni, con 136 progetti indicizzati e riprodotti ad alta risoluzione, inserendo ogni pezzo nel contesto in cui Ponti lo ha creato.
Ogni volume della serie numerata di 1.000 copie include un set di quattro stampe numerate di disegni di Ponti e una riproduzione del tavolino Arlecchino del designer, rieditato nel raro formato quadrato concepito per la prima volta nel 1954 per @villaplanchartccs .
All’interno, il libro presenta ambienti che mettono in mostra la creatività senza confini di Ponti nell’architettura, nel design del mobile e nell’interior design.
“Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l’acciaio, non è il vetro l’elemento più resistente. Il materiale più resistente nell’edilizia è l’arte. Andiamo a fare qualcosa di bellissimo.” — Gio Ponti
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #gioponti #giopontidesign #giopontiarchives
...
𝗙𝗹𝗮𝗶𝗿 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲: 𝘂𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗕𝗼𝗻𝗮𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲.
Parquet nero e soffitti altissimi e affrescati, pareti scrostate e moquette blu elettrico, mobili in accostamenti liberi di epoche (dagli anni ’40 agli ’80): è @flairfirenze – Galleria di Alessandra Tabacchi e Franco Mariotti, nata nel 1998 a Firenze, dove i contrasti sorprendenti sono all’ordine del giorno.
L’edificio è Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte, luogo di grande personalità fatta anche dalle manomissioni che ha subito nei secoli.
Dalle origini quattrocentesche all’assetto attuale, da metà ottocento ha cambiato molte volte faccia: una storia che si percepisce, di sapore.
La cifra estetica di Flair viaggia su due binari paralleli che si completano.
Da una parte la voglia di esplorare strade poco battute della storia del Design; dall’altra la capacità di reinventare pezzi d’epoca.
Bianco e nero stemperato dai beige caldi dei legni, superfici di specchi che rimandano immagini di onici e marmi venati contrastati da ottoni e da pergamene.
Il plexiglass e le opaline degli anni ’50 acquistano nuove trasparenze e contrasti di epoche e stili che si fondono in nuove esperienze visive.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #flairstore #flairfirenze #firenze
Nov 14
𝗙𝗹𝗮𝗶𝗿 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲: 𝘂𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗕𝗼𝗻𝗮𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲.
Parquet nero e soffitti altissimi e affrescati, pareti scrostate e moquette blu elettrico, mobili in accostamenti liberi di epoche (dagli anni ’40 agli ’80): è @flairfirenze – Galleria di Alessandra Tabacchi e Franco Mariotti, nata nel 1998 a Firenze, dove i contrasti sorprendenti sono all’ordine del giorno.
L’edificio è Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte, luogo di grande personalità fatta anche dalle manomissioni che ha subito nei secoli.
Dalle origini quattrocentesche all’assetto attuale, da metà ottocento ha cambiato molte volte faccia: una storia che si percepisce, di sapore.
La cifra estetica di Flair viaggia su due binari paralleli che si completano.
Da una parte la voglia di esplorare strade poco battute della storia del Design; dall’altra la capacità di reinventare pezzi d’epoca.
Bianco e nero stemperato dai beige caldi dei legni, superfici di specchi che rimandano immagini di onici e marmi venati contrastati da ottoni e da pergamene.
Il plexiglass e le opaline degli anni ’50 acquistano nuove trasparenze e contrasti di epoche e stili che si fondono in nuove esperienze visive.
#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #flairstore #flairfirenze #firenze
...