INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ARCHITETTURA: NUOVI LINGUAGGI DEL LUSSO

Volumi puri, superfici spazzolate in ottone, innesti di luce che scivolano sulle trame architettoniche di spazi storici.
Qesto progetto in collaborazione con @barone_italia , reinterpreta l’essenza del lusso attraverso un dialogo tra monumentalità classica e leggerezza contemporanea.

Guidata da processi generativi e input digitali, la progettazione si apre a nuove forme espressive. 
L’AI non sostituisce il gesto umano, ma lo espande, interpretando pattern, dati, ispirazioni per dare vita a spazi che respirano, narrano, si trasformano.

Le sculture in ottone, le pareti metalliche e le simmetrie architettoniche raccontano un lusso che non è ostentazione, ma relazione tra sistemi intelligenti e linguaggi visivi.

Il risultato è un progetto che riflette il tema di Fuorisalone 2025 – Mondi Connessi, esplorando come la tecnologia possa diventare complice sensibile del progetto d’interni, generando esperienze che superano la materia e si fanno cultura.

Un’estetica che trova naturale continuità nel progetto seMi, in programma al @nyxhotelmilan : qui l’intelligenza artificiale entrerà nella scena progettuale come nuova alleata del pensiero creativo, amplificando la sinergia tra tradizione e futuro.

NYX Hotel Milano | 7–13 Aprile 2025
seMi – Coltivare esperienze, ospitare idee.

#Fuorisalone2025 #MilanDesignWeek #MDW2025 #seMiProject #InteriorDesignMilano #BaroneItalia #DesignNarratives #LuxuryInteriors #DesignExhibition #DesignInnovation #DesignMeetsTechnology #DesignConversation #nyxhotelmilan #leonardohotels #lifeatnyx #cityloversmilan #orografie #DOROCollection #mondiconnessi

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ARCHITETTURA: NUOVI LINGUAGGI DEL LUSSO

Volumi puri, superfici spazzolate in ottone, innesti di luce che scivolano sulle trame architettoniche di spazi storici.
Qesto progetto in collaborazione con @barone_italia , reinterpreta l’essenza del lusso attraverso un dialogo tra monumentalità classica e leggerezza contemporanea.

Guidata da processi generativi e input digitali, la progettazione si apre a nuove forme espressive.
L’AI non sostituisce il gesto umano, ma lo espande, interpretando pattern, dati, ispirazioni per dare vita a spazi che respirano, narrano, si trasformano.

Le sculture in ottone, le pareti metalliche e le simmetrie architettoniche raccontano un lusso che non è ostentazione, ma relazione tra sistemi intelligenti e linguaggi visivi.

Il risultato è un progetto che riflette il tema di Fuorisalone 2025 – Mondi Connessi, esplorando come la tecnologia possa diventare complice sensibile del progetto d’interni, generando esperienze che superano la materia e si fanno cultura.

Un’estetica che trova naturale continuità nel progetto seMi, in programma al @nyxhotelmilan : qui l’intelligenza artificiale entrerà nella scena progettuale come nuova alleata del pensiero creativo, amplificando la sinergia tra tradizione e futuro.

NYX Hotel Milano | 7–13 Aprile 2025
seMi – Coltivare esperienze, ospitare idee.

#Fuorisalone2025 #MilanDesignWeek #MDW2025 #seMiProject #InteriorDesignMilano #BaroneItalia #DesignNarratives #LuxuryInteriors #DesignExhibition #DesignInnovation #DesignMeetsTechnology #DesignConversation #nyxhotelmilan #leonardohotels #lifeatnyx #cityloversmilan #orografie #DOROCollection #mondiconnessi
...

1057 3
🎄🎄

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastime #xmastree #xmasdecor #xmastime #xmas2024

🎄🎄

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastime #xmastree #xmasdecor #xmastime #xmas2024
...

714 5
🎄 Xmas in Milano.

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastree 
#interiordecor #interiorhome #natale2024 #internidesign #arredamentointerni #xmas

🎄 Xmas in Milano.

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #interiordesign #milano #interiors #interiorlovers #arredamento #interiordetails #designlovers #xmastree
#interiordecor #interiorhome #natale2024 #internidesign #arredamentointerni #xmas
...

642 2
L’HÔTEL DE LA PAÏVA: LUSSO, MISTERO E SEDUZIONE SUGLI CHAMPS-ÉLYSÉES.

L’Hôtel de la Païva è un hôtel particulier, un tipo di grande residenza cittadina francese, costruito tra il 1856 e il 1866 al numero 25 di Avenue des Champs-Élysées dalla cortigiana Esther Lachmann, meglio conosciuta come La Païva. 

Nata in circostanze modeste nel ghetto di Mosca da genitori polacchi, attraverso matrimoni successivi divenne una cosiddetta marchesa portoghese e una contessa prussiana, quest’ultimo matrimonio fornì i fondi per la costruzione dell’Hôtel, dove organizzava feste favolose.

L’Hôtel de la Païva, con la sua sontuosa architettura e i decori interni mozzafiato, rappresenta un simbolo del lusso sfrenato della Parigi del Secondo Impero. Ogni dettaglio della residenza è stato concepito per stupire e sedurre: dalla scala principale in onice giallo proveniente dall’Algeria, considerata unica in Europa, alle decorazioni a tema mitologico ed erotico, che riflettono il gusto raffinato e provocatorio della proprietaria. Tra le curiosità più intriganti, vi è la vasca da bagno in argento, appositamente progettata per i rituali di bellezza di La Païva, e le fontane di champagne che animavano le sue celebri feste.

Dal 1904, la residenza è sede del Travellers Club di Parigi, un club per gentiluomini che rimase esclusivamente maschile fino agli anni 2000. Oggi è possibile visitare l’Hôtel de la Païva durante rare visite guidate, che offrono uno sguardo privilegiato su questo luogo ricco di storia, mistero e glamour, permettendo di scoprire i segreti di una delle residenze più affascinanti della capitale francese.

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #hotel #hoteldesign #interiordesign #milano #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #designlovers #hospitality #contractfurniture #hotellerie

L’HÔTEL DE LA PAÏVA: LUSSO, MISTERO E SEDUZIONE SUGLI CHAMPS-ÉLYSÉES.

L’Hôtel de la Païva è un hôtel particulier, un tipo di grande residenza cittadina francese, costruito tra il 1856 e il 1866 al numero 25 di Avenue des Champs-Élysées dalla cortigiana Esther Lachmann, meglio conosciuta come La Païva.

Nata in circostanze modeste nel ghetto di Mosca da genitori polacchi, attraverso matrimoni successivi divenne una cosiddetta marchesa portoghese e una contessa prussiana, quest’ultimo matrimonio fornì i fondi per la costruzione dell’Hôtel, dove organizzava feste favolose.

L’Hôtel de la Païva, con la sua sontuosa architettura e i decori interni mozzafiato, rappresenta un simbolo del lusso sfrenato della Parigi del Secondo Impero. Ogni dettaglio della residenza è stato concepito per stupire e sedurre: dalla scala principale in onice giallo proveniente dall’Algeria, considerata unica in Europa, alle decorazioni a tema mitologico ed erotico, che riflettono il gusto raffinato e provocatorio della proprietaria. Tra le curiosità più intriganti, vi è la vasca da bagno in argento, appositamente progettata per i rituali di bellezza di La Païva, e le fontane di champagne che animavano le sue celebri feste.

Dal 1904, la residenza è sede del Travellers Club di Parigi, un club per gentiluomini che rimase esclusivamente maschile fino agli anni 2000. Oggi è possibile visitare l’Hôtel de la Païva durante rare visite guidate, che offrono uno sguardo privilegiato su questo luogo ricco di storia, mistero e glamour, permettendo di scoprire i segreti di una delle residenze più affascinanti della capitale francese.

#interiordesignmilano #furniture #design #architecture #interior #interiordesigner #hotel #hoteldesign #interiordesign #milano #interiorlovers #luxuryhotel #hotelinterior #interiordetails #designhotels #hoteldecor #designlovers #hospitality #contractfurniture #hotellerie
...

590 2